Sergio MAZZOLA
Nasce nel 1934 a Calto (Rovigo) dove frequenta il quinquennio alla scuola d’Arte nella
vicina Castelmassa 1947/1952. Passa poi all’Istituto d’Arte di Venezia per ancora un
quinquennio tra superiori e magistero 1952 / 1957.
Nel febbraio del 1959 arriva ad Udine chiamato ad insegnare nel nascente Istituto
d’Arte, nel 1987 conclude questo rapporto per dedicarsi all’attività professionale in
veste di designer prima nella bottega orafa denominata “Fucina Longobarda” e, dal 2014
con figlie e nipoti, nel laboratorio che prende il suo nome: “ Sergio Mazzola –
Generazioni Orafe”.
Coincidente con il suo arrivo ad Udine, inizia anche la sua attività artistica, invogliato da
parecchi amici della cultura locale tra cui primeggia la grande figura di Dino Basaldella
che gli offre ospitalità nel suo studio.
Da quella data (1962) comincia la sua intensa esperienza di ricerca didattica, storica,
tecnica il tutto assiduamente concertato da frequentazioni di occasioni artistico –
culturali. Comincia ad esporre già da studente a Venezia dove, nel 1964, è presente alla
Biennale. Inizia così l’intensa attività espositiva che lo vede presente a personali e
collettive in Italia e all’estero. Se ormai nutrissimo è l’elenco delle manifestazioni cui ha
partecipato, altrettanto consistente e d’alto livello è il carnet di premi sia conferitigli
che disegnati e realizzati per altri.